Ogni luogo ha in sé un fascino particolare che deriva dalla storia del territorio, delle tradizioni, delle eccellenze che lo caratterizzano. Comprendere il valore delle proprie origini ed assumere la consapevolezza di avere sempre una storia da raccontare a qualcuno desideroso di ascoltarla sono i primi passi che ognuno di noi dovrebbe muovere per affermare […]
“Via le ordinanze che stoppano la ripresa di Praia a Mare” Sabato 6 giugno 2020, ore 10 e 45, Piazza Municipio di Praia a Mare
È in programma sabato 6 giugno 2020, a partire dalle 10 e 45 in Piazza Municipio a Praia a Mare
Al Centro Donna “Roberta Lanzino” di Scalea un incontro per presentare il progetto “Generazioni a confronto” e celebrare il Giorno della Memoria.
Scalea – Sarà presentato il 27 gennaio 2020, alle ore 16:30, presso il Centro Donna “Roberta Lanzino” il progetto di scambio educativo intergenerazionale finanziato attraverso il bando ANCeSCAO per l’erogazione di contributi a sostegno di progetti presentati da centri associati in forma individuale. Nel corso dello stesso incontro, che cade nella data della Giornata della […]
La fisarmonica e l’amore per la musica. Intervista a Salvatore Cauteruccio.
Salvatore Cauteruccio è un fisarmonicista calabrese che svolge un’intensa attività concertistica in tutto il mondo e vanta collaborazioni come quella con Geoff Westley e Mariella Nava
Confluenze “In viaggio con stile” della giornalista e blogger Francesca Pica A Cosenza il volume di galateo su come bisogna comportarsi in ogni parte del mond
Mercoledì 18 dicembre 2019, alle ore 18.00, presso la Sala Capitolare del Chiostro di San Domenico, con il patrocinio
Domani a Praia a Mare la mostra fotografica benefica “Terra d’autore: Calabria in Luce”
Sabato 14 dicembre, al museo comunale di Praia a Mare si terrà, dalle ore 17,00, l’inaugurazione della mostra
Il GAL Valle del Crati offre nuove opportunità per le aziende del suo territorio
Comunicato stampa Il Gruppo di Azione Locale Valle del Crati ha pubblicato un nuovo bando, a valere sull’Intervento 6.4.1, a favore di aziende agricole per la concessione di finanziamenti destinati alla diversificazione delle attività aziendali. Le iniziative previste dall’iniziativa, destinate ad ampliare e qualificare la gamma dei servizi e dei prodotti offerti dall’azienda, permettono la realizzazione di diverse tipologie di intervento […]
“Cedro Etno Festival” il 13, 14 e 15 dicembre a Santa Maria del Cedro
Comunicato stampa Dopo la “Festa della raccolta del Cedro” è il tempo del Cedro Etno Festival, una festa di fine raccolto e di gioia per il lavoro compiuto dedicata al cedro, alla cultura contadina ed al mondo della gastronomia tipica, che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 dicembre a Santa Maria del Cedro. […]
L’ITI Monaco di Cosenza inaugura il Museo-Laboratorio di Elettronica “Ettore Loizzo”
Comunicato stampa È stato intitolato alla memoria dell’ingegnere Ettore Loizzo, stimato professionista della nostra regione, il Museo-Laboratorio di Elettrotecnica dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Monaco” di Cosenza. La cerimonia inaugurale è stata organizzata in collaborazione con l’associazione socio-culturale “Ettore Loizzo” di Cosenza, con il patrocinio della sede RAI Calabria. Il laboratorio, allestito con l’ausilio dei docenti dell’indirizzo di Elettrotecnica e la […]
Il 7 dicembre, a Diamante, il Gran Galà di Solidarietà Enza Minervino
Comunicato stampa Si rinnova l’appuntamento con il Gran Galà di Solidarietà organizzato dal CineCircolo Maurizio Grande di Diamante dedicato all’indimenticata figura di Enza Minervino. La sesta edizione dell’iniziativa si terrà Sabato 7 dicembre alle ore 19.00 presso il CineTeatro Vittoria Diamante, e l’incasso, quest’anno, sarà devoluto in favore del Centro Comunitario Agape di Reggio Calabria, […]
Nasce nella Piana di Sibari il nuovissimo riso nero Jemma
Dall’autunno 2019 il bouquet di varietà di riso proposte dalla riseria calabrese Magisa si arricchisce di una new entry in esclusiva: la varietà di riso nero Jemma, che potrebbe essere definita scherzosamente figlia dei social, perché tutto ha avuto inizio grazie a Facebook dove circa 10 anni fa Giancarlo Praino, terza generazione di una famiglia di imprenditori agricoli, entrò in contatto con […]