Ogni luogo ha in sé un fascino particolare che deriva dalla storia del territorio, delle tradizioni, delle eccellenze che lo caratterizzano. Comprendere il valore delle proprie origini ed assumere la consapevolezza di avere sempre una storia da raccontare a qualcuno desideroso di ascoltarla sono i primi passi che ognuno di noi dovrebbe muovere per affermare […]
San Nicola Arcella, Filiberto Forestieri si candida a sindaco.
Ogni cittadino che ne abbia l’occasione deve contribuire in favore della collettività. Ed è ciò che voglio fare! -chi parla è Filiberto Forestieri-
Costituito il “Movimento delle Agende Rosse – Gruppo Sergio Cosmai – Cosenza”, voluto da Salvatore Borsellino
Nel 2009 è nato il “Movimento delle Agende Rosse” per volontà di Salvatore
Borsellino. Il movimento prende nome dal colore dell’agenda del fratello, il magistrato
Paolo Borsellino
La Fondazione I.T.S. Elaia Calabria, una realtà al servizio del territorio regionale
Il tessuto turistico-produttivo della nostra regione è caratterizzato in gran parte da piccole e medie imprese che, per continuare a crescere hanno bisogno delle cosiddette “figure intermedie”
È in libreria “Oltrepassare” il nuovo romanzo di Martino Ciano
Da giovedì 11 marzo è disponibile in tutte le librerie e on line “Oltrepassare” di Martino Ciano. Edito dalla A&B Editrice del gruppo Bonanno. Un romanzo sperimentale legato alla Calabria.
Rinviata alla prossima estate la premiazione della Prima edizione del concorso letterario “Castelli d’Amore”
Si terrà in estate la premiazione della Prima edizione del concorso letterario “Castelli d’Amore” organizzato dal CineCircolo Maurizio Grande, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Belvedere M.mo.
Pedagogia, Vanna Iori all’Università della Calabria. Intervengono Roberto Guarasci e Mario Caligiuri
“La legge Iori per un’educazione democratica nel Mezzogiorno”. È questo il titolo del seminario organizzato per venerdì 12 febbraio 2021 alle 16.30
Su proposta di Acli Terra Calabria nasce la Comunità dei Grani Antichi e dei Mulini a Pietra. Umberto Salatino eletto presidente
La proposta arriva da Acli Terra attraverso la nascita della “Comunità dei grani antichi e dei mulini a pietra”
NETPRO CAL promuove l’evento “Comunicare l’emergenza o emergenza comunicazione”
COMUNICATO STAMPA “Comunicare l’emergenza o emergenza comunicazione: dalla realtà ai media, fino ai social” è il tema del terzo appuntamento formativo promosso e organizzato da NETPRO CAL, Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria, che si terrà il prossimo 5 febbraio 2021 in modalità telematica, con inizio alle ore 15:00. Un argomento di primaria importanza che sarà oggetto […]
Unical, Mario Caligiuri ha scritto la voce “Intelligence” nella Enciclopedia Italiana
“L’Intelligence è fondamentale per capire e vivere il XXI secolo”. Così Mario Caligiuri conclude della voce “Intelligence” nella X Appendice della “Enciclopedia Italiana” appena pubblicata dall’Istituto Treccani. Partendo dalla definizione (“L’intelligence è la capacità di selezionare le informazioni necessarie per assumere decisioni, nel proprio interesse o in quello generale”), considera l’intelligence un sapere sociale. Pertanto, […]
“Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno” è l’evento formativo, in programma per il 22 gennaio, promosso da NETPRO CAL
Comunicato stampa “Il tecnico volontario nell’individuazione e rilievo del danno” è il tema del secondo appuntamento formativo organizzato e promosso da NETPRO CAL, l’organizzazione di volontariato Network Esperti Tecnici per la Protezione Civile – S.O. Calabria, che si terrà il prossimo 22 gennaio, alle ore 15.00, in modalità telematica. Un incontro propedeutico e fondamentale nella […]