Scalea – Insediamenti che risalgono al VI – V secolo a.c. la prima presenza dell’uomo accertata sulla costa tirrenica e che avalla ipotesi di un inizio di collegamento con i sibariti e con le popolazioni lucane e campane. È quanto sanno di poter trovare gli archeologi che si sono dati appuntamento oggi a Scalea per […]
Il cedro, simbolo della Calabria e della sua cultura. Incontro a Santa Maria con Oliverio
Santa Maria del Cedro – Il cedro e la sua storia. Una storia che si intreccia con quella calabrese, diventando esempio eccellente di fusione di culture e di proficua integrazione. Questo l’argomento oggetto dell’incontro che si è tenuto all’interno di Palazzo Marino a Santa Maria del Cedro. Dopo i saluti del Sindaco, Ugo Vetere, è […]
Soluzioni che si traducono in opportunità: La Riviera dei cedri rivendica attenzione e dignità.
L’estate volge al termine e la Riviera dei Cedri si riconferma protagonista indiscussa di polemiche, campanilismi ed aspettative disattese. Terminata l’estate resterà il ricordo di un periodo contrassegnato, per l’Alto Tirreno Cosentino e non solo, da incendi devastanti che hanno deturpato il nostro paesaggio, violentandone con disprezzo la bellezza. Resterà l’amarezza per i danni prodotti, […]
Il cyberbullismo: campagna di sensibilizzazione per studenti
Scalea – Un appuntamento importante che si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione dei ragazzi e delle famiglie promossa dalla Polizia di Stato con la collaborazione del gruppo Unieuro rappresentato per Scalea da Francesco Spagnolo. Si è discusso di cyberbullismo, argomento più che mai attuale. L’iniziativa prende il nome dal docufilm “#cuoriconnessi” realizzato dal giornalista […]
I bambini parlano di razzismo. Cultura antropologica nel libro di Maurizio Alfano
Praia a Mare – “Non è semplice parlare di razzismo. Non lo è, a maggior ragione, quando i destinatari del tema sono i bambini. Eppure l’autore vi riesce benissimo, senza nascondere la particolare attenzione usata sia nella scelta dei termini sia nel metodo di approccio. E’ la favola lo strumento mediante il quale si prova […]