Dopo il successo e l’attenzione degli anni scorsi torna “CulTour”, la rassegna letteraria itinerante organizzata dal Cinecircolo
“Così fan tutte” di Mozart coprodotto dal Comune di Reggio Calabria e l’Associazione Traiectoriae
Comunicato stampa L’unica recita sabato 5 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria per la direzione musicale di Alessandro Tirotta e la regia di Franco Marzocchi Sabato 5 ottobre 2019, alle ore 20.30, presso il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria, all’interno del programma della stagione 2019-2020 del “Rhegium Opera Musica […]
L’Accademia Cosentina avvia l’anno sociale con gli omaggi all’Infinito di Leopardi e ai Paesaggi di Leonardo da Vinci
Comunicato stampa È stato inaugurato con l’omaggio all’Infinito di Giacomo Leopardi, nella storica cornice della sede sita in Piazza XV Marzo, l’anno sociale 2019/20 dell’Accademia Cosentina. Una scelta fortemente voluta dal presidente della nobile Istituzione, il prof. Leopoldo Conforti, che ha inteso richiamare il bicentenario della celeberrima lirica, ancora oggi più che mai attuale, perché Leopardi continua a sollecitare continue riflessioni, […]
Praia a Mare, tutto pronto per l’evento “Profumi del sud”
Sabato 28 settembre 2019 ore 16.30 Museo Comunale Praia a Mare (Cs). L’evento dal titolo Profumi del sud è una sintesi, una unione di varie arti. Un percorso in versi, in pittura, in musica di artisti del sud. Difatti il filo conduttore, l’idea del Festival è di parlare di Sud, di scoprire e riscoprire un […]
In Calabria si parla di benessere con il Festival Olistico Morgana
Conferenze a tema, laboratori espierenziali, trattamenti individuali ed esercizi per il benessere psicofisico, incontri con scrittori, musica dal vivo: sono questi i principali elementi che contraddistingueranno la prima edizione del Festival Olistico Morgana, organizzato dall’Associazione culturale Maradan, che si terrà dal 20 al 22 settembre 2019, presso l’Altafiumara Resort & Spa di Villa San Giovanni (RC). Il programma del Festival […]
A Cosenza la conferenza dell’Australian Calabrese Cultural Association Ltd
Comunicato stampa L’ ACCA, Australian Calabrese Cultural Association Ltd, ha sede in Melbourne – Stato del Victoria nella lontana Australia. L’associazione, senza scopo di lucro, è costituita da persone di origine calabrese e che nutrono interesse e amore per la cultura e la storia della regione. Difatti, molti componenti del consiglio di amministrazione posseggono cognomi […]
La rassegna-concorso nazionale “GENI COMUNI – pittura, scultura, fotografia e videoarte” apre il Settembre Rendese
Comunicato stampa Venerdì 13 settembre, alle ore 19.30, presso il Museo del Presente di Rende (CS), si inaugurerà la sesta edizione della rassegna-concorso nazionale “GENI COMUNI – pittura, scultura, fotografia e videoarte”, che apre il cartellone degli eventi del Settembre Rendese Ideata dalla LLP eventi & Comunicazione di Luigi Le Piane, con la curatela di Roberto Sottile e Mariateresa Buccieri, l’edizione 2019 vedrà la presenza di settanta artisti selezionati su centocinquanta, provenienti da tutta Italia, […]
Presentata nel Convento dei Minimi di Cirella l’Associazione Terre di Ruggero
Comunicato stampa Nello splendido e suggestivo Convento dei Minimi di Cirella, a pochi passi dai Ruderi di Cirella Vetere e del Teatro Moderno, è stata presentata l’Associazione Terre di Ruggero, la cui presidente è l’architetto Ersilia Magorno, che ha introdotto i lavori. Sono seguiti gli interventi dell’ assessore alla Cultura e al Turismo del Comune […]
Santa Maria del Cedro, tornano i monaci basiliani nel “Castello di San Michele”
Anche nella Riviera dei Cedri la tecnologia trova un applicazione divertente e curiosa per un viaggio fascinoso e innovativo che, grazie alla realtà aumentata, permette ai visitatori di ascoltare le storie di un territorio in maniera stupefacente, nel caso specifico con l’ausilio di uno smartphone mentre inquadri un punto, lungo i sentieri del castello, compare […]
Diamante, grandi emozioni alla prima serata del Mediterraneo Festival Corto.
Prima serata del Mediterraneo Festival Corto dedicata ai grandi effetti speciali, quelli creati da Carlo Rambaldi, vincitore di ben tre premi Oscar. Ad inaugurare la serata è stato il corto Trespass di Victor Rambaldi, figlio del maestro degli effetti speciali e presidente della Fondazione Carlo Rambaldi. In un futuro distopico, l’intelligenza artificiale ha preso il sopravvento sull’uomo. […]