Santa Maria del Cedro – Si svolgerà domenica prossima, 16 giugno 2019, a Santa Maria del Cedro, a partire dalle ore 16.00, la tappa conclusiva dell’evento “Borghi al Centro”, che ha già visto protagonisti i centri storici di Grisolia e di Santa Domenica Talao, rispettivamente il 19 maggio e il 9 giugno. Si tratta di […]
Orsomarso protagonista di itinerari turistici interregionali e modello di sviluppo sostenibile del territorio
Comunicato stampa “I centri storici dei piccoli borghi diffusi in tutta Italia non solo possiedono tutti gli elementi di attrazione turistica, ma costituiscono una risorsa diffusa per gli stessi territori e per il sistema Italia, dove esistono oltre 5.800 paesi con meno di 5.000 abitanti, che raggruppano circa 180.000 piccole e medie imprese e che, in base a specifiche ricerche, registrano oltre 5.000 prodotti tipici. Ma una maggiore […]
Cittadini e ambientalisti contro il parco eolico che deturperà le bellezze paesaggistiche della “Montagna Magna”
Comunicato stampa Per sostenere la difesa del territorio e delle sue bellezze, ma soprattutto per coinvolgere gli amministratori locali e regionali a un intervento in difesa del patrimonio naturalistico dei luoghi interessati, nasce a Mongrassano il Comitato “No Pale”. Una protesta composta di cittadini e ambientalisti verso il costruendo parco eolico di località “Aria del Vento”, sito posto al confine tra […]
Borghi: eccellenze calabresi per un turismo di qualità. A Scalea un incontro per discutere di turismo.
Scalea – Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 17:30, si svolgerà a Scalea (CS) nella sala del Santa Caterina Village l’incontro “Borghi: eccellenze calabresi per un turismo di qualità”. L’appuntamento è stato organizzato al fine di discutere ed approfondire i contenuti del Bando sulla Valorizzazione dei Borghi e quello sulle Attività ricettive della Ristorazione e […]
Un altro risultato eccellente del Sindaco di Orsomarso
Nota stampa Grazie ad un piccolo acquedotto realizzato dal Comune guidato da Antonio De Caprio scorre finalmente acqua dai rubinetti di decine di famiglie di Contrada Scorpari “La politica, come nella vita, si distingue tra quanti portano acqua al proprio mulino e chi invece diffonde quel bene indispensabile a tutti, concretamente, facendo fruire del bene […]
Bandi Regione Calabria. Si tratta di una svolta epocale.
È più che mai necessario far conoscere e spiegare la ratio del recente bando, in scadenza al 31 0ttobre 2018, che ha per oggetto l’incentivazione di attività ricettive, della ristorazione e dei servizi turistici e culturali ed è quello che sta facendo con incontri partecipati e diffusi sui vari territori, il Consigliere Regionale Orlandino Greco, […]
Coraggio e forza Calabria, ti rialzi da sempre.
Ancora colpita, ancora una tragedia, ancora vittime giovani ed innocenti, è un dolore per tutti, una lacerazione, un dramma di ogni comunità. Giova riflettere e tenere a mente che le avversità atmosferiche non sono di destra, ne di sinistra, non sono del sud e nemmeno del centro o del nord; non sono della Calabria o […]
Il fuoco nella Riviera dei Cedri trasforma la speranza in disperazione.
Il vento, nella Riviera dei Cedri, non spazza via l’estate per accogliere l’autunno. Il vento, oggi, alimenta un fuoco che tutto distrugge. Un fuoco che trasforma un paesaggio naturale di inestimabile bellezza in un inferno in cui a predominare non saranno più i colori brillanti della rigogliosa vegetazione ma il nero della combustione. Quando si […]
Campanilismo: un gesto maldestro su un castello di carte
Un territorio costiero ed un entroterra belli da provocare vertigini. Questo offre spontaneamente la Riviera dei Cedri ai visitatori. Il mare e le montagne, però, da soli, non producono turismo di qualità. Gli operatori turistici si impegnano costantemente al fine di offrire servizi adeguati alla domanda. L’accoglienza si fa dono, mostrando tutto l’amore che si […]
“Mediterranean food and art festival”, Stefanaconi capitale della gastronomia – comunicato stampa
“Mediterranean food and art festival”, Stefanaconi capitale della gastronomia Cinque giorni di degustazioni, work-shop, arte e spettacolo per rilanciare l’economia Rilanciare la cultura gastronomica come volano per lo sviluppo, partendo dal pane di Stefanaconi – famoso per le sue proprietà organolettiche – per inserire i prodotti di eccellenza dell’intero bacino del Mediterraneo. E’ quanto si […]